Massone da Cortevecchio 5 Agosto 2023

 Scarica la traccia

Relive ‘Massone’


Il Massone, da qualunque versante lo si affronti, presenta sempre panorami stupendi sui laghi e la piana del Toce. Questa volta, con gli amici del GAM di Omegna, siamo saliti da Ornavasso, percorrendo la strada che porta a Cortevecchio.

Approfittiamo dell’apertura della strada che sale da Ornavasso per percorrerne un lungo tratto in direzione di Cortevecchio. Lasciamo le auto all’alpe Frasmatta (970 m) e, passando da Scirombei, raggiungiamo Pogalti (1242 m). Lasciata la strada che prosegue verso Cortevecchio, ci dirigiamo a O e risaliamo il ripido costone che porta alla cima Tre Croci (1872 m). Seguendo la cresta, a tratti ripida e esposta, raggiungiamo la vetta dell’Eyehorn (2131 m). Proseguendo lungo la cresta, ora più agevole, ci dirigiamo verso il Massone (2161 m), non prima di aver visitato i camminamenti che ne aggirano l’anticima.

Discesa: tornati indietro per un breve tratto, ci dirigiamo alla bocchetta di Ornavasso (1904 m) dove prendiamo l’ampio sentiero che conduce al bel rifugio di Cortevecchio. Seguendo un comodo sentiero, ritorniamo a Pogalti, dove ripercorriamo l’itinerario di salita.

Tempo: 4,30 ore, comprese le soste
Dislivello: 130 m circa
Sviluppo: 15,5 km circa
Difficoltà: EE

Condizioni: il sentiero non è sempre evidente. Tra cima Tre Croci e Eyehorn ci sono tratti molto ripidi ed esposti, da affrontare con attenzione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *