Sempione anello del Tochuhorn 8 Luglio 2023

 Scarica la traccia

Relive ‘Tochuhorn’


La scarsa visibilità ha un po’ rovinato quella che poteva essere una bellissima gita. L’ambiente del Sempione è sempre molto bello e nelle rare aperture abbiamo potuto ammirare le cime ancora innevate che si stagliano a Nord.

Partiamo dal Passo (1991 m) e prendiamo il sentiero che, partendo dietro all’albergo Monte Leone, si dirige a N, per deviare poi a O, passando dalle case di Hopsche. Il sentiero è ampio e ben marcato e di dirige a O, percorrendo tutto il versante S del Tochuhorn. Arrivati al punto quotata 2471 m (cartelli), lasciamo il sentiero che prosegue per Nanzlicke e lo Spitzhorli e risaliamo la spalla O del Tochuhorn fino alla vetta (2661 m).
Tornati al bivio, ci dirigiamo a NE, passando accanto a un laghetto e ci abbassiamo nella Nessultall. Superate alcune baite (2432 m), seguiamo il sentiero lastricato che percorre in piano la pietraia per risalire poi ripidamente su terreno un po’ instabile ad un colletto (2494 m). Scesi sul versante opposto, il sentiero si snoda tra le pietraie, per arrivare poi a Galmji (2373 m). Ora il sentiero percorre le praterie coperte di rododendri e, in breve, ci riporta al Passo.

Tempo: 2 ore per la cima, 4,30 ore per la gita, comprese le soste
Dislivello: 850 m
Sviluppo: 11,2 km circa
Difficoltà: EE

Condizioni: il sentiero è sempre evidente e ben segnato sul percorso ad anello. Tracce di passaggio e ometti per la vetta.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *