Relive ‘Brumei’
Il Lago di Brumei è un piccolo bacino di fusione adagiato al limitare del bosco, in posizione quasi centrale nell’ampio anfiteatro contornato da Pizzo di Croppo Fiorino , Cistella, Diei e Pizzo Brumei. Nelle stagioni siccitose capita di trovarlo asciutto. Grazie alle recenti precipitazioni, oggi il livello dell’acqua era discreto.
Partiamo da Croveo (814 m) e scendiamo ad attraversare il torrente Devero, ammirando le marmitte glaciali. Risaliti sul versante opposto, in breve arriviamo ad Osso, dove inizia la salita su un bel sentiero a tratti attrezzato che porta a Esigo (1175 m). Seguiamo la strada fino ad Agarù (1368 m), dove incrociamo la Veia di squetar, che seguiremo al ritorno. Da qui parte il sentiero che sale a Corte Brumei (1854 m), alle pendici del pizzo omonimo. Con un’ampia curva in direzione S, il sentiero prosegue con vari saliscendi al limitare dell’isoipsa dei 2000 m e arriva al bel laghetto (1967 m)
Discesa: per lo stesso itinerario fino ad Agarù, poi sulla Veia di squetar, che seguiamo fino a Balmelle (1100 m circa). Da Balmelle scendiamo verso Uranzo e, su sentiero poco evidente, torniamo ad incrociare l’itinerario di salita nei pressi di Croveo
Tempo di salita: 4 ore comprese soste: 7 ore per la gita
Dislivello: 1360 m
Sviluppo: 17,6 km circa
Difficoltà: EE
Condizioni: il sentiero è evidente, pulito e segnato. Dal lago è possibile raggiungere la bocchetta di Deccia e realizzare un itineraio ad anello.