Valgrisenche Il Sigaro 4 Febbraio 2023

Scarica la traccia

Relive ‘Il Sigaro Valgrisenche’

Per trovare un po’ di neve, come lo scorso anno, ci rassegnamo a fare chilometri. Decidiamo per la valle d’Aosta, con una facile ma bella superclassica.

Arrivati a Valgrisenche, parcheggiamo nel grande piazzale davanti all’Hotel Foyer de Montagn (1652 m) e attraversiamo il torrente. Superata la pista da fondo, prendiamo il sentiero che in breve ci porta a incontrare la strada poderale. Con un taglio nel bosco, si ritrova la strada che passa in piano, alta sopra a l lago per un lungo tratto. Superata la galleria si devia a sinistra e si raggiunge il villaggio di Lo Rocher (1900 m). Qui il bosco lascia il posto a pendii aperti e di pendenza modesta. Sulla destra si vedono le case di Prariond (2042 m). Si prosegue in direzione E e si raggiungono le baite di Catin. Risaliti i pendii alle spalle delle baite e spostandosi sulla destra, per dossi e vallette si raggiunge il dosso del Sigaro, quotato 2820 m, ai piedi del torrione che gli da il nome.

Discesa: per lo stesso itinerario. Data l’ampiezza dei pendii, sono possibili numerose varianti.

Tempo di salita: 3,45 ore.
Dislivello: 1168 m circa
Sviluppo: 19 km circa
Difficoltà: MS
F+

Condizioni: neve non troppo abbondante ma sufficiente: trasformata e per lunghi tratti battuta nella parte bassa. La parte alta della gita presentava neve in via di trasformazione, con qualche tratto ancora ben sciabile in neve non tritata dai numerosi passaggi. Clima caldo e senza vento.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *