
Relive ‘Monte Faiè da Bracchio’
In attesa della neve vera, approfittiamo della bella giornata, anche se ventosa, per affrontare un magnifico itinerario, che avevamo già percorso qualche anno fa.
Lasciate le auto all’ngresso di Bracchio (310 m), abbiamo attraversato il paese seguendo le indicazioni, e abbiamo imboccato l’ampia mulattiera lastricata, che sale ripida nel bosco. Superato un primo gruppo di baite, si arriva a Vercio (828 m), magnifico punto panoramico da cui si gode una fantastica vista sulla bassa Ossola e sui laghi. Oltre l’alpeggio il sentiero prosegue meno ampio ma sempre evidente, nonostante la neve, e porta alla colma di Vercio (1250 m). Da qui seguiamo fedelmente l’ampia dorsale, fino alla vetta (1352 m).
Discesa: proseguiamo per un lungo tratto seguendo la Costa, in direzione E fino a quota 1100 m circa, dove incontriamo il sentiero che proviene da Corte Buè. Lo percorriamo in direzione SO e raggiungiamo l’alpe Ompio e l’accogliente rifugio Fantoli (997 m). Raggiunto Ruspesso e la strada, proseguiamo sul sentiero che ne taglia i tornanti, fino alla cappella di Erfo (662 m), dove troviamo il sentiero che ci riporta a Bracchio.
Tempo salita: 3,15 ore, comprese le soste. 6,30 ore per il giro, con sosta al rifugio.
Dislivello: 1100 m circa
Sviluppo: 12,5 km circa
Difficoltà: EE
Condizioni: sentieri innevati ma evidenti e al momento facilmente percorribili. Possono diventare insidiosi in caso di gelate.