
Relive ‘Val Vigezzo Monte Ziccher’
La meta era un’altra, ma la pioggia fino ad alta quota e il vento dei giorni scorsi impongono prudenza, quindi decidiamo per una gita tranquilla.
Dalla fine della strada che da Craveggia porta al Blitz (1200 m circa), prendiamo la stradina che porta ad attraversare il ruscello su un ponticello, e proseguiamo in direzione del rifugio. Prima di raggiungerlo, lasciamo la strada e risaliamo gli ampi pendii, in direzione della chiesetta del Blitz.
Superata una fascia boscata, usciamo su bellissimi pascoli che attraversiamo in direzione delle belle baite di Pragrande.
Superato l’alpeggio entriamo nel bosco, che negli ultimi anni è diventato sempre più fitto e con una ripida salita l’abbiamo attraversato interamente, per uscirne sul bellissimo pendio finale.
Raggiunta la piccola sella che che precede la vetta, ritenendo pericoloso il pendio soprastante, decidiamo di fermarci (1940 m circa).
Discesa: per lo stesso itinerario, con qualche possibile variante nel bosco, che tuttavia è sempre troppo fitto per consentire di sciare con continuità
Tempo di salita: 2 ore
Dislivello: 750 m circa
Sviluppo: 7 km circa andata e ritorno
Difficoltà: F (PD- se si vuole raggiungere la vetta)
Condizioni: neve abbondante fin dalla partenza, ma resa pesante dalla pioggia fino ad alta quota. Nessun segno di rigelo notturno.