
Relive ‘La Cima da Malesco’
La Cima è una gita classica di inzio stagione, percorribile anche dopo una nevicata.
Lasciate le auto nel pacheggio all’imbocco della strada per la Val Loana, abbiamo percorso un breve tratto di strada, per prendere poi il sentiero estivo, che consente di tagliare i tornanti. Poco oltre la cappella del Sasso del Broglio, abbiamo preso la strada che porta all’alpe Cortino, tagliando nel bosco poco più in alto.
Attraversati i bei prati dell’alpe, la traccia sale ripida nel bosco piuttosto fitto e porta rapidamente al largo crestone che conduce alla croce di vetta.
Discesa: tornati all’alpe Cortino, siamo scesi direttamente nel bosco, seguendo la linea della teleferica. Raggiunto il sentiero di salita, l’abbiamo ripercorso fino alle auto
Tempo di salita: 3,15 ore
Dislivello: 1050 m circa
Sviluppo: 13 km circa andata e ritorno
Difficoltà: F
Condizioni: neve abbondante fin dalla partenza. Discesa tutta tracciata. Il bosco fitto non aiuta ed è difficile riuscire a fare due curve su neve non tritata.