
Relive ‘Valle Strona Montagna Ronda’
MONTAGNA RONDA DA CAMPELLO MONTI
Il paesino di Campello Monti è un piccolo gioiello Walser, arroccato alla testata della Valle Strona. Anche solo una visita ripaga della lunga e tortuosa strada che sale da Omegna. Dal paese partono numerosi interessanti itinerari escursionistici. Questa volta abbiamo scelto la Montagna Ronda, seconda montagna della Valle Stroma per elevazione e a nostro avviso una delle più belle montagne della bassa Ossola.
Dal parcheggio all’ingresso del paese (1305 m), si prende la scalinata che sale verso la chiesa. Senza passare davanti alla chiesa, si prosegue in salita e si esce dal paese per un ripido sentierino, che con alcuni tornanti, porta ad incontrare il sentiero principale. Superata una baita isolata, si lascia il sentiero che prosegue verso Ravinella e si sale a sinistra. Attraversato il torrente, si sale a vista verso la baita dell’alpe Fornale inferiore. Qui il sentiero torna visibile e si sposta sulla sinistra, tagliando il ripido versante, per andare ad attraversare ancora il torrente.
Si riprende a salire, per raggiungere l’ampio pascolo dell’alpe Fornale Superiore.
Attraversati i prati in direzione SO, si ritrovano un cartello, i segni bianco rossi ed il sentiero, anche se non sempre evidente.
Arrivati al ripiano che ospita due laghetti, oggi gelati, si risale il ripido versante S della Ronda, per attraversare a sinistra, in direzione dell’evidente bocchetta. Da qui si segue l’ampio crestone, che nell’ultimo tratto si presenta disseminato di grossi blocchi.
Discesa: per lo stesso itinerario
Condizioni: sentiero abbastanza ben segnalato su tutto l’itinerario, anche se in qualche tratto non è molto evidente. Neve recente impone prudenza sui ripidi versanti sopra ai laghi e nella cresta finale. Gita bellissima.
Tempo di salita: 3,15 ore comprese le soste
Dislivello: 1150 m circa
Sviluppo: 8,7 km circa
Difficoltà: EE