Rocca d’Argimonia via SK2 13 Giugno 2020


 Scarica la traccia

Non conoscevo questa zona. L’ho scoperta casualmente da un post di FB, che la consigliava e, a parte l’avvicinamento avventuroso, devo dire che è stata una bella sorpresa. Roccia bella e nel complesso solida, per una via di difficoltà classiche, da affrontare con gli scarponi. Nel complesso un bell’itinerario.

Avvicinamento: abbiamo lasciato l’auto nel piccolo slargo tra le due gallerie, poco prima di raggiungere Bielmonte. Una traccia di sentiero sale a destra, tra le fitte felci. Poco dopo il sentiero sparisce, sommerso dalla vegetazione. Salendo a vista, abbiamo raggiunto una baita isolata, per attraversare poi verso sinistra in direzione di una pietraia che si vede alla base delle placche rocciose. Raggiuntala, abbiamo ritrovato gli ometti che portano all’attacco della via.

Itinerario:
La via è ottimamente attrezzata, così come le soste. I tiri non superano i 30 metri.
L1: placca, III;
L2: è il passo chiave della via V, comunque ben protetto e azzerabile;
L3: placca, IV;
L4: trasferimento a destra su erba;
L5: placca, III;
L6: spigolo, III;
L7: successione di brevi saltini, III;
L8: trasferimento a destra su erba; spit su masso affiorante
L9: placca, III.

Attrezzatura: corda da 30 m, 8 rinvii.

Discesa: arrivati al termine della via si incontra un bel sentiero che, in direzione E, percorre la cresta. Raggiunta una cappelletta, si scende in direzione di un colle con dei ripetitori. Da qui un comodo sentiero scende alla strada.

Tempo di salita: 20 minuti al’attacco, 2 ore per la via.
Dislivello: 100 m circa all’attacco, 250 m di sviluppo
Difficoltà: V. III obbligatorio

Condizioni: sentiero di accesso invaso dalla vegetazione; si perde dopo pochi metri. La direzione è comunque evidente e, anche se con qualche divagazione siamo arrivati all’attacco. La pioggia del giorno precedente ha reso la roccia scivolosa, proprio nei tratti più impegnativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *