
MASSONE DALLA LOCCIA
Terminata l’emergenza sanitaria, si può finalmente ritornare a fare quello che più ci piace e appassiona. Niente di meglio, per riprendere un po’ di fiato e di gambe, che una bella passeggiata su una delle montagne di casa.
Partiti dall’alpe Loccia (1107 m) sopra a Chesio, abbiamo raggiunto la chiesetta da dove parte un ampio sentiero pianeggiante, che porta ad un gruppo di case. Proseguendo, si supera un ruscello e si comincia a salire e si arriva rapidamente all’alpe Frera e all’omonimo colle. Da qui si segue l’ampia dorsale, che sale i ripidi prati in direzione NO. La cresta si stringe negli ultimi metri, ma rimane comunque agevole da percorrere.
Discesa: per lo stesso itinerario
Condizioni: sentiero pulito e ben segnalato su tutto l’itinerario. Poca neve solo nei pressi della vetta.
Tempo di salita: 3 ore comprese le soste, con molta calma
Dislivello: 1150 m circa
Sviluppo: 10 km circa
Difficoltà: E