Devero Monte Cazzola 30 Novembre 2019


 Scarica la traccia

Inizio di stagione scialpinistica anticipata, grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi. L’instabilità della neve induce comunque a scelte prudenziali; optiamo quindi per una tranquilla gita al Cazzola, che in queste situazioni è sempre una scelta azzeccata.

Da Devero (1630 m) si percorre la piana in direzione O, fino alle baite di Piedimonte. Attraversato il torrente su un ponticello, si segue il sentiero estivo, che inizia a salire nel bosco, costeggiano il torrente. Deviando a S, si raggiunge in breve l’alpe Misanco (1907 m). Qui il bosco si dirada e si risale una bella valletta in direzione S, fino a ad arrivare agli ampi pendii che portano alla vetta (2330 m)

Discesa: raggiunti gli impianti, abbiamo costeggiato le piste battute, sfruttando il più possibile le zone di bella neve polverosa, per percorrere poi l’ultimo tratto sulla traccia gelata dei gatti.

Tempo di salita: 2 ore
Dislivello: 700 m circa
Sviluppo: 8,5 km circa andata e ritorno
Difficoltà: F

Condizioni: neve abbondante, nonostante la pioggia caduta fino in alta quota. La recente nevicata ha coperto la crosta gelata con una trentina di centimetri di bella polvere, e ci ha regalato una discesa divertente.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *