Breithorn 16 Marzo 2019

Scarica la traccia

Relive ‘Sempione Breithorn’

SEMPIONE BREITHORN

Il Breithorn è una classicissima del Sempione, e quasi sempre concede una grande sciata sui suoi magnifici pendii. Oggi la nostra meta era il Leone, ma un vento fortissimo e imprevisto ci ha costretti a rinunciare.

Dall’ospizio (2005 m) abbiamo risalito i pendii che portano al caratteristico masso, sormontato da una croce, per aggirare la base della cresta NO dell’Hubschhorn. Perdendo leggermente quota, abbiamo percorso con molta prudenza il ripido traverso sotto alla parete dell’ Hubschhorn e siamo scesi nel vallone glaciale e abbiamo risalito il ghiacciaio di Homattu fino al colle del Breithorn (3360 m), dove soffiava un vento fortissimo; abbiamo proseguito per qualche centimaio di metri, perdendo quota sul ghiacciaio di Alpje, nella speranza che il vento calasse, ma dipo poco abbiamo rinunciato

Condizioni: buon innevamento su tutto il percorso. Crosta un po’ cedevole fino al sasso quadro, poi neve dura ma non ghiacciata, che non ha rimollato nonostante le temperature elevate. Il vento ha spazzato completamente tutta la neve nuova, ammucchiandola nei valloncelli e lasciando scoperta la neve dura sottostante. Il traverso sotto l’Hubschhorn era una delle zone di accumulo e ha richiesto molta attenzione nell’attraversamento.

Tempo di salita: 4,15 ore, comprese le soste
Dislivello: 1400 m circa
Sviluppo: 13,8 km circa
Difficoltà: BS/AD

Attrezzatura: normale dotazione scialpinistica. Utili i rampant per il tratto che porta in vetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *