
Relive ‘Morning Mar 3rd’
SEMPIONE MAGEHORN
Il Magehorn è una bella gita invernale, non difficile e non troppo lunga; ideale per un corso di scialpinismo. Anche per questo motivo è stata scelta per questa seconda uscita con il 40° corso di Scialpinismo del CAI di Villadossola
Da Engiloch (1769 m), si scende ad attraversare il torrente Chrummbach su un ponte. Seguito per in tratto il corso del torrente, lo si abbandona per attraversare su un altro ponticello il Ritzibach e risalire il bel bosco rado, in direzione O. Usciti dal bosco, si risalgono i pendii aperti do Hotosse, costeggiando il versante del Galehorn. Un lungo diagonale in falsopiano e una ripida salita portano alla sella quotata 2441 m alla base della cupola finale. Da qui, destreggiandosi tra i sassi, in breve si raggiunge la vetta (2620 m)
Condizioni: buon innevamento su tutto il percorso. neve dura ma non ghiacciata, che non ha rimollato nonostante le temperature elevate. Pendio finale ben innevato, percorribile sci ai piedi fino in vetta.
Tempo di salita: 2,45 ore, comprese le soste
Dislivello: 850 m circa
Sviluppo: 9,6 km circa
Difficoltà: BS/F+
Attrezzatura: normale dotazione scialpinistica. Utili i rampant per il tratto che porta in vetta