Col Vofrède 2 Settembre 2018

Scarica la traccia


Relive ‘Col Vofrede’

VALLE D’AOSTA COL VOFREDE – GIRO DEL MONT ROUS

Bellissima gita in Valle d’Aosta in compagnia degli amici del CAI di Borgomanero.

La gita parte da Perreres (1909 m), lungo la strada che porta a Cervinia. Si attraversa un ponticello sul torrente Marmore e si segue il comodo sentiero  che porta alla Finestra di Cignana. Passato il bellissimo alpeggio Le Grillon si giunge al colle e si entra nel vallone di Cignana, scendendo per un centinaio di metri verso un un grosso alpeggio. Qui inizia un lunghissimo traverso, con qualche tratto attrezzato e bellissima vista sul lago sottostante. Subito dopo si inizia a salire, passando al di sotto di una bella cascata. Superato un antro (grotta di Gargantua) si raggiunge il piccolissimo Bivacco Duccio Manenti 2790 m (2 posti). Si continua  aggirando dall’alto il bel Lago di Balanselmo e  si arriva al Rifugio Perucca – Vuillermoz 2909 m. Superato il rifugio, si costeggiano il laghi Dragone e Gran Lago. Il percorso prosegue segnalato da ometti e segni di vernice gialla, risalendo il ripido canale pietroso in direzione dell’evidente Colle di Vofrede (3130 m). Dal colle, seguendo i segni gialli e gli ometti si risale per un breve tratto lo spallone roccioso dello Chateau des Dames e si raggiunge l’attacco del tratto attrezzato che, con lunghe calate su roccia solida e con parecchi appigli, consente di superare facilmente il tratto più ostico. Raggiunta la morena, la si percorre attarversando i resti di un’enorme frana, fino alla strada.

Attrezzatura: imbracatura, casco e set da ferrata.

Tempo di salita: 5,15 ore, 9,30 per la gita
Dislivello: 1520 m circa
Sviluppo: 15,5 km circa
Difficoltà: EE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *