Relive ‘Morning Aug 11th’
SEMPIONE SCHILTHORN
Gita inconsueta, da effettuare a piedi, ma bella e varia; molto più frequentata nel periodo invernale con gli sci. Il percorso parte da Egga (1580 m), dove un bel sentiero parte accanto alla segheria e sale nel bosco, a tagliare i tornanti della strada che porta a Rosbodestaffel (1930 m). Raggiunto l’alpe, si prosegue su buon sentiero fino a quota 2100 circa, dove lo si abbandona per dirigersi nel vallone in direzione ONO. Qui non c’è più sentiero, solo qualche traccia di passaggio e qualche raro ometto. Superati alcuni nevai il pendio si fa ripido e il terreno più inconsistente. Si risalgono pietraie e pendii erbosi sfruttando le cenge e e i canali, facendo attenzione a non smuovete troppo le pietre. Noi abbiamo raggiunto la spalla N pochi metri sotto alla cima, per risalire poi alla croce di vetta arrampicando su facili roccette (I-II) un po’ esposte.
Discesa: ci siamo diretti a S, fino al colle dove sbuca anche l’itineratio scialpinistico, per percorrere con cautela dei ripidi canalini franoso, che ci hanno consentito di raggiungere i nevai. Ritrovato l’itinerario di salita, l’abbiamo ripercorso fino a Egga.
L’itinerario non è segnato, quindi le difficoltà possono variare in base alla scelta del percorso. La parte alta della gita è su terreno franoso e instabile, da affrontare con le dovuta cautela.
Tempo di salita: 2,50 ore
Dislivello: 1220 m circa
Sviluppo: 10 km circa
Difficoltà: EEA