Col Serena 24 marzo 2018

  Scarica la traccia


VALLE D’AOSTA COL SERENA DA MOTTES

Due giorni in Valle d’Aosta con il 39° corso di scialpinismo del CAI di Villadossola. Come prima giornata scegliamo il Col Serena, facile salita e grande classica della zona.
Si parte da Saint Rhémy en Bosses, località Mosses, lasciando le auto all’ampio parcheggio degli impianti di risalita. Si segue la strada che passa sotto al viadotto del Gran San Bernardo e si attraversa il torrente su un ponticello. Ci si mantiene a sinistra, entrando nel rado bosco e si raggiunge la cappella di Saint Michel (1750 m). Volgendo a SSO si entra nel vallone, dove si trovano gli alpeggi di Arp du Bois. Passati accanto alla baite inferiori (1940 m), si prosegue al centro del vallone, fino al colle (2547 m).

Discesa: per lo stesso itinerario

Tempo di salita: 2,40 ore.
Dislivello: 900 m circa
Sviluppo: 8,5 km circa
Difficoltà: MS

Condizioni: neve abbondante e ben assestata. Purtroppo il meteo non è dei migliori, con il sole che va e viene e luce diffusa che appiattisce tutto. Unito alla neve crostosa della parte alta, la prima parte della discesa è stata abbastanza impegnativa. Raggiunto il bosco, tutto per fortuna cambia e troviamo bei pendii e neve polverosa.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *