VALSESIA MONTE BO (2071 m) DA RASSA
Classica gita invernale che, scegliendo con cura l’itinerario di discesa, si può effettuare anche dopo una nevicata.
Da Rassa (920 m), si sale la nuova strada che, con qualche tornante, porta ad un gruppo di baite. Seguendo il sentiero estivo ci si inoltra nel bosco, per uscirne a quota 1550 m circa, nei pressi di un gruppo di baite. Da qui si punta all’ampia spalla della montagna, che si raggiunge a quota 1700 m circa, e la si risale fino alla vetta
In discesa, tornati sui nostri passi fino al ripetitore, abbiamo sceso i ripidi pendii NO, in direzione dell’alpe Scandalorso (1446 m). Dall’alpe si rientra nel bosco e, con le condizioni attuali, è un continuo metti e togli fino a Rassa.
Tempo di salita: 2,45 ore, comprese le soste;
Dislivello: 1050 m circa
Sviluppo: 9 km circa
Difficoltà: BS
Condizioni: neve sufficiente in salita nel bosco, polverose e recente, senza fondo; insufficiente per la discesa. Ventata oltre i 1600 m, con tendenza a formazione di lastroni nelle zone di accumulo. Polvere rimaneggiata dal vento, a tratti ben sciabile, altrove un po’ pesante.