Punta di Valdeserta 23 Dicembre 2017


   Scarica la traccia


VALLE DI GOMS (CH) PUNTA DI VALDESERTA (quota 2700 m) DA FALD

Questa è una gita che avevo in mente da molto tempo, per la bellezza del paesaggio e dei pendii e le condizioni mi sembravano ideali. Non avevo fatto i conti con il vento che, come troppo spesso accade, ha soffiato forte in quota. La quantità di sassi affioranti ci ha costretti a fermarci a quota 2700 m circa.

Si parte da Fald (1500 m), frazione di Binn, seguendo la strada che sale dolcemente sulla sinistra orografica della Binna. Dopo un paio di tornanti, appena superato il torrente Lenge Bach, si lascia la strada e si risale il pendio, tra bassi cespugli di ontano. Un segno giallo su un albero al limite del bosco indica il sentiero estivo, che conviene seguire fino al ponticello che consente di attraversare il torrente. Il bosco si fa più rado e si sale senza percorso obbligato. Proseguire in direzione S e raggiungere Share. Deviando a ESE si risale un piccolo dosso quotato 2136 m, per scendere verso il Massersee. Qui ci si sposta a destra, per prendere la spalla che immette nella valle di Hotal, che si risale fino al Mittelbergpass (2824 m), dove si lasciano gli sci. In una ventina di minuti, eventualmente con i ramponi, si raggiunge l’affilata vetta. Noi, a causa della scarsità di neve, ci siamo fermati a quota 2700 m circa.

Tempo di salita: 4 ore circa.
Dislivello: 1200 m circa
Sviluppo: 9,7 km circa
Difficoltà: BS

Condizioni: buone condizioni di innevamento fino al lago di Massersee, poi il manto via via diminuisce, a causa dell’erosione del vento. Comunque ottima sciata in alto, su neve fredda a volte compattata dal vento e polvere spettacolare da 2400 m in giù.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *