Monte Togano

 


  Scarica la traccia


VALLE VIGEZZO – MONTE TOGANO DA COIMO

Il Monte Togano è la massima elevazione della catena di monti che separa la Valgrande dalla Vigezzo. Si può salire da Trontano, attraverso il Passo di Basagrana o da Coimo, passando dal Passo Biordo. Entrambi gli itinerari sono per EE.

Lasciata l’auto sulla statale della Valle Vigezzo, poco prima della deviazione per Coimo, si prende la stradina che scende a destra verso la stazione della vigezzina. Attraversato il ponte sul Melezzo, la strada, asfaltata ma chiusa al traffico, risale il versante opposto in direzione dell’alpe Dalovio. Oltre l’alpeggio si prosegue per un breve tratto su strada sterrata, fino ad una fontana, in corrispondenza della quale, sulla destra, parte un sentiero che sale nel bosco, a tratti molto ripido. Passati gli alpeggi di Bogo e Miucca (1498 m), il sentiero prosegue a lungo con vari saliscendi e, usciti dal bosco, raggiunge le baite diroccate dell’alpe Fornale (1692 m). Ora il sentiero diventa ripido e roccioso e porta rapidamente al Passo Biordo. Tracce di animali e qualche vecchio segno di vernice aiutano a trovare il percorso migliore per raggiungere le antenne dell’anticima (2299 m). Ancora qualche saliscendi e si perviene alla vera vetta (2301 m)

Tempo di salita: 4 ore, comprese le soste
Dislivello: 1650 m circa
Sviluppo: 15,5 km circa A/R
Difficoltà: EE
Condizioni: sentiero sempre evidente fino all’alpe Fornale. A tratti nascosto dalla vegetazione fino al passo, poi solo tracce di passaggio e sbiaditi segni di vernice. Il sentiero taglia il versante un po’ più in basso della cresta, ma è possibile anche seguire il percorso di cresta, che non presenta difficoltà. Prestare attenzione in caso di rocce gelate o bagnate.


 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *