VAL BOGNANCO PIZZO STRACIUGO DA PIZZANCO
Lo Straciugo è una vetta isolata e il suo avvicinamento è lungo e faticoso. E’ possibile partire da Gomba (1243 m) o da Pizzanco (1142 m). Noi abbiamo scelto di partire da Pizzanco, bellissimo paesino raggiungibile con una stretta stradina asfaltata. Possibilità di parcheggio nella piazzetta del paese. Attraversato il paese, subito dopo la fontana, un sentiero a tratti nascosto dall’erba alta, sale a destra nel bosco e con ripidi tornanti porta in breve ad incrociare il sentiero proveniente dalla Gomba. Qui il sentiero è molto più battuto. Proseguendo verso sinistra, con una serie di saliscendi, si raggiunge l’alpe Oriaccia (1651 m). Il sentiero torna a salire e ci conduce alla Croce di Vallaro, bel punto panoramico su tutta la valle del Bogna. Proseguendo a mezza costa, ci alziamo sopra i bellissimi pascoli di Vallaro e raggiungiamo il Rifugio dell’alpe Laghetto (2046 m). Il sentiero prosegue in mezza costa, in direzione dell’evidente Passo di Campo (2180 m). Entrati nella valle, la si contorna con vari saliscendi. Passati dai bei laghetti, riprendiamo a salire fino al passo di Straciugo. Qui il sentiero lascia il posto ad una traccia, che segue la cresta. Quando questa si impenna, seguendo la traccia e gli ometti abbiamo traversato a sinistra per un centinaio di metri, per risalire poi la ripida dorsale che ci ha portati un vetta (2717 m). Discesa per lo stesso itinerario. Gitona!
Tempo di salita: 4 ore
Dislivello: 1570 m circa
Sviluppo: 16 km A/R
Difficoltà: E fino al rifugio, EE fino alla vetta
Condizioni: sentiero ben tracciato fino al Passo di Straciugo. Poi tracce di passaggio e ometti. In caso di nebbia, al ritorno, prestare attenzione a non scendere troppo dalla vetta in direzione S